Eventi del Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu Roma
Tutti gli eventi organizzati dal Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu di Roma e tutte le novità sugli argomenti di interesse ambientale
- Dettagli
- Visite: 851
ATTENZIONE! VISTI GLI SIVILUPPI DELL'EPIDEMIA COVID 19 TUTTI GLI EVENTI DAL 9 MARZO AL 3 APRILE SONO ANNULLATI. Per maggiori informazioni potete usare i contatti in calce.
Corso di riconoscimento Uccelli Rapaci diurni d'Europa che frequentano la nostra regione nel corso delle stagioni:
i rapaci che svernano in Italia, i rapaci che passano durante la migrazione sia primaverile che autunnale, i rapaci che nidificano nelle nostre zone.
Il corso prevede 4 incontri teorici serali al CRFS Lipu di Roma (Via U. Aldrovandi,2) e 7 escursioni in natura per fare esperienza direttamente sul campo, per un totale di 7 proposte tematiche.
- Dettagli
- Visite: 389
I nostri gesti quotidiani possono involontariamente causare problemi agli animali selvatici con cui condividiamo gli spazi urbani. Ricci, pipistrelli, civette, tantissime specie di piccoli uccelli: spesso ignoriamo non solo la loro presenza ma anche quanto siano per noi, preziosi alleati.
Il Centro Recupero Fauna Selvatica di Roma, in collaborazione con The Nando and Elsa Peretti foundation (www.perettifoundation.org), organizza una serie di incontri divulgativi su insetticidi, diserbanti e altri veleni ad uso domestico , rivolti a tutti i cittadini che hanno la volontà informarsi tutelando la propria salute e rispettando l’ambiente .
Calendario incontri:
- Dettagli
- Visite: 585
Mostra Mercato di solidarietà, opere d'arte e fotografie naturalistiche a disposizione per i vostri regali di natale, belli, artistici e solidali.
Vi aspettiamo
Domenica 9 dicembre 2018 dalle 10.00 alle 22.00
Sala Margana - Piazza Margana, 41 Roma (Piazza Venezia)
Per questo evento a sostegno del Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu di Roma ringraziamo fin d'ora la Sala Margana per l'ospitalità, e tutti gli artisti che, con la vendita delle loro opere, contribuiranno a finanziare le spese di cura e gestione degli animali ricoverati vittime della caccia illegale.
Di seguito tutti gli artisti (in ordine alfabetico) presenti alla mostra:
- Dettagli
- Visite: 2211
Corso di ornitologiaper il riconoscimento dei
CARADRIDIEUROPEI
(età, sesso,identificazione specie comuni difficili e specie rare in Italia)
Docente: Andrea Corso
Roma, Museo Civico di Zoologia
Via Ulisse Aldrovandi, 18
20-22 giugno 2017
Il Centro di Recupero Fauna Selvatica della LIPU di Roma, in collaborazione conil Museo Civico di Zoologia, organizza un corso di ornitologia destinato ad appassionati, a specialisti di limicoli o anche a semplici neofiti.
Il corso ha lo scopo di prepararei partecipanti ad identificare le specie paleartiche di caradridi più difficili da riconoscere, così come quelle rare o accidentali in Italia. Sarà altresì fornita un’introduzione al riconoscimentodell'età e del sesso dei limicoli.
Le lezioni saranno tenute da Andrea Corso, uno dei massimi esperti europei di uccelli paleartici, e si svolgeranno nella Sala Conferenze del Museo nei giorni martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 giugno 2017 dalle 15.00 alle 19.00.
Leggi tutto: Corso di ornitologiaper il riconoscimento dei CARADRIDI EUROPEI
Visite Guidate
Il Centro Recupero Fauna Selvatica della LIPU ospitato nel Bioparco, vi invita ad una serie di incontri che mirano a far conoscere il misterioso mondo degli animali selvatici.
Tutte le visite si svolgeranno al Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Roma Via Ulisse Aldrovandi,2 (angolo Via Belle Arti) 00197 Roma
Per informazioni e prenotazioni: tel 06.3201912 (orario 9.30-17.30) email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
News
Tutte le notizie sulla tutela dell'ambiente e della fauna selvatica