Loro saranno due bellissime volpi, ma crescere due cuccioli di pochi giorni non sarà un'impresa facile, i nostri volontari saranno impegnati nell'allattamento giorno e notte.
Aiutateci a farli crescere, aiutate i centri recupero (qui tutte le istruzioni: http://www.lipu.it/centri/ )
Grazie in anticipo a tutti i volontari e a tutti voi che ci sosterrete.
Corso di riconoscimento Uccelli Rapaci diurni d'Europa che frequentano la nostra regione nel corso delle stagioni:
i rapaci che svernano in Italia, i rapaci che passano durante la migrazione sia primaverile che autunnale, i rapaci che nidificano nelle nostre zone.
Il corso prevede 4 incontri teorici serali al CRFS Lipu di Roma (Via U. Aldrovandi,2) e 7 escursioni in natura per fare esperienza direttamente sul campo, per un totale di 7 proposte tematiche.
COSTI:
La quota di paretecipazione prevede:
48 euro + 25 euro per chi non è socio LIPU* per ognuna delle 7 proposte
100 euro + 25 euro per chi non è socio LIPU* per partecipare all'intero corso
* chi non è socio LIPU dovrà associarsi con la quota minima annuale di 25 euro
Liberazione di un biancone
L'animale è stato trovato il 28 settembre a Cerveteri impigliato in una recinzione di filo spinato, e subito si sono attivate le guardie zoofile di fare ambiente per trasportarlo al nostro centro recupero dove è arrivato in giornata. I recuperatori per evitare di lesionare ulteriormente l'animale hanno tagliato il filo spinato e quindi all'arrivo al centro abbiamo immediatamente provveduto a liberare l'ala impigliata. Purtroppo la ferita era molto profonda e in un primo momento le previsioni non erano ottimistiche, inoltre all'esame radiografico è emerso un ulteriore problema, due pallini di piombo localizzati all'interno della testa, proprio tra gli occhi.
I Centri recupero della Lipu sono veri e propri ospedali per animali selvatici che ogni anno curano oltre 20.00 animali vittime dei fucili dei cacciatori, delle trappole dei bracconieri, avvelenati, investiti dalle auto, ustionati dai fili elettrici o caduti dal nido.
Tra i tanti altri animali ci sono ricci, scoiattoli, uccelli, volpi, tartarughe. La Lipu li cura per ridare loro la libertà.
Osservare e riconoscere gli uccelli acquatici in inverno.
Corso pratico di Birdwatching per imparare a riconoscere le specie di uccelli acquatici (stanziali, svernanti e migratori) nella nostra regione nel periodo invernale.
Corso organizzato da: Roberto Gildi e Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu di Roma.
Quota di partecipazione:
- 60,00 euro per i Soci Lipu
- 85,00 euro per chi non è socio LIPU comprensivi di tessera ordinaria valida un anno
(La quota di partecipazione non comprende altre spese. Le escursioni saranno effettuate con mezzi propri)