Osservare e riconoscere gli uccelli acquatici in inverno.
Corso pratico di Birdwatching per imparare a riconoscere le specie di uccelli acquatici (stanziali, svernanti e migratori) nella nostra regione nel periodo invernale.
Corso organizzato da: Roberto Gildi e Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu di Roma. Accreditato AIGAEE
Quota di partecipazione:
-
70,00 euro per i Soci Lipu
-
95,00 euro per chi non è socio LIPU comprensivi di tessera ordinaria valida un anno
(La quota di partecipazione non comprende altre spese. Le escursioni saranno effettuate con mezzi propri)
Colpito! Un bracconiere ha deciso di interrompere il viaggio di migrazione verso l'africa, di questo esemplare di biancone, centrandolo con una fucilata in testa. L'animale, dopo il colpo, è caduto su una recinzione di filo spinato riportando anche una profonda ferita sull'ala destra. Speriamo di poterlo riabilitare in tempo per consentirgli di proseguire la migrazione.
Vi aspettiamo domani, venerdì 21 luglio, all' Oasi LIPU Castel di Guido alle ore 21.30 per restituire la libertà ad un bellissimo esemplare di barbagianni durante l'evento:" C'è chi dice che non son bello, son di più: son pipistrello!"
ATTENZIONE: Abbiamo momentaneamente il telefono fuori uso per un guasto se dovete contattarci fatelo attraverso questa pagina o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se avete trovato un animale ferito portatecelo siamo comunque aperti 9.30-17.30. La sede è in Via Ulisse Aldrovandi 2
Grazie e scusate per il disagio
Il Centro Recupero nel giorno del World WildLife Day ha ospitato la firma della Carta di Roma.
Nove associazioni firmano per il recupero degli animali salvati non a fini di lucro e scrivono a Gentiloni, Galletti, Lorenzin e Bonaccini per denunciare il ritardo dello Stato.
Clicca qui per avere maggiori informazioni