Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Roma
in collaborazione con Oasi WWF Laguna di Orbetello (GR)
Vi invita all’evento:
LIPU e WWF insieme per il Fenicottero!
Un raro esemplare di Fenicottero riacquista la libertà
Il giovane esemplare, era stato trovato, il 7 settembre sulla via Aurelia al km 58,000 all’altezza di Santa Marinella (RM), visibilmente in difficoltà. Grazie all’aiuto dei guard
iaparco della Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda è stato prontamente portato al Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Roma dove gli è stato riscontrato un forte stato di debilitazione. Il giovane fenicottero è stato sottoposto immediatamente alle cure del caso e nei primi giorni è stato addirittura necessario eseguire l’alimentazione forzata attraverso sondino. Fortunatamente l’animale ha reagito positivamente ed ora è pronto per riacquistare la libertà nel luogo più idoneo, dove potrà sicuramente trovare cibo, ovvero la bellissima Oasi WWF di Orbetello (GR). Sarà l’occasione per tutti di poter osservare da vicino uno degli uccelli italiani più affascinanti.
Interverrà Marco Scutellà (ALV), segretario letture anelli italiani di fenicottero, che potrà rispondere a curiosità sulla specie.
Leggi tutto: Un raro esemplare di Fenicottero riacquista la libertà
Un cacciatore romano di 62 anni è stato denunciato per detenzione illegale e maltrattamento di un falco di palude e di uno storno. Grazie all'intervento della Polizia Provinciale di Roma gli animali sono stati sequestrati e affidati per le cure del caso al Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Roma.
Leggi tutto: Cattura e mette in gabbia un esemplare di falco di palude Cacciatore romano denunciato
Oltre 250 persone prendono parte alle visite guidate, alla liberazione di un gufo comune curato dal CRFS Lipu Roma ed all'osservazione del cielo stellato in compagnia dell'astrofilo Daniele Bianchi.Ha riscosso un grandissimo successo di pubblico l'iniziativa "La Notte delle Stelle", promossa il 10 agosto presso il Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia, in contemporanea con altre oasi LIPU della Penisola, con lo scopo di avvicinare, in maniera originale, le persone alla natura ed agli animali delle oasi e riserve LIPU.
Leggi tutto: Grande successo de "La notte delle stelle" al Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia.
Da febbraio ad aprile al Centro Recupero Fauna Selvatica della LIPU ci sarà la possibilità di adottare a distanza un animale ricoverato, contribuendo così alle spese mediche necessarie alla sua riabilitazione.
Si potrà scegliere l’animale da adottare tra:
Gabbiano Reale – è stato ricoverato a causa di una grave intossicazione alimentare. Ora con cibo e acqua puliti si sta riprendendo. |
Poiana – è stata vittima di un bracconiere e ha riportato numerose ferite da arma da fuoco. |
Allocco – Si è invischiato nella colla per topi mentre cacciava ed è stato necessario ripulire pazientemente il piumaggio per renderlo nuovamente in grado di volare. |
Gheppio – ha riportato una grave frattura ad un’ala in seguito all’impatto con una vetrata. Ha subito un delicato intervento chirurgico e ora è in riabilitazione. |
Barbagianni – è stato ricoverato con un trauma dovuto all’impatto con un’auto nella notte, probabilmente abbagliato dai fari. |
Riccio – è stato trovato molto piccolo, orfano, ancora da svezzare; i volontari del centro lo hanno allattato ed ora è un adulto sano. |
Da domenica 14 febbraio a domenica 1 maggio al Centro Recupero Fauna Selvatica della LIPU ci sarà la possibilità di adottare a distanza un animale ricoverato, contribuendo così alle spese mediche necessarie alla sua riabilitazione.
Si potrà scegliere l’animale da adottare tra:
- Gabbiano Reale – è stato ricoverato a causa di una grave intossicazione alimentare. Ora con cibo e acqua puliti si sta riprendendo.
- Poiana – è stata vittima di un bracconiere e ha riportato numerose ferite da arma da fuoco.
- Allocco – Si è invischiato nella colla per topi mentre cacciava ed è stato necessario ripulire pazientemente il piumaggio per renderlo nuovamente in grado di volare.
- Gheppio – ha riportato una grave frattura ad un’ala in seguito all’impatto con una vetrata. Ha subito un delicato intervento chirurgico e ora è in riabilitazione.
- Barbagianni – è stato ricoverato con un trauma dovuto all’impatto con un’auto nella notte, probabilmente abbagliato dai fari.
- Riccio – è stato trovato molto piccolo, orfano, ancora da svezzare; i volontari del centro lo hanno allattato ed ora è un adulto sano.